Cosa sono i MODELLI ?
 
I modelli matematici per le previsioni del tempo non sono altro che una serie di carte di previsioni basate su notevoli equazioni sulle leggi della fisica che regola i moti atmosferici. Essi partono tutti dalle stesse rilevazioni sinottiche sia al suolo che in quota ad una determinata ora e vengono elaborati da potenti computer con l'aiuto di complesse equazioni. A volte però i modelli non sono attendibili, specie nel lungo termine, questo perché a volte i dati di partenza sono mancanti o non propriamente corretti. A questo va aggiunto che ci sono ancora molti punti del pianeta che sono scoperti ( come i mari ed i deserti ) e anche che non si conoscono ancora tuttora bene le leggi che governano i moti della circolazione terrestre. Ad esempio per la nostra penisola, capita molto spesso che fenomeni provenienti dall' Africa vengano o sottovalutati o ignorati completamente. Qui entra in gioco il meteorologo che con la sua esperienza deve saper correggere ed interpretare le varie mappe. 
Non utilizzatele per progettare attività umane ! Non sempre possono essere precise !